"CASTIONS SI RACCONTA"

29/08/2021

DOMENICA 5 SETTEMBRE 2021 – CASTIONS DI STRADA

3^ Tappa di socialità, cultura e sano movimento

Itinerario di 4 km nella storia di Castions di Strada con illustrazione storica a cura di Stefano D’Ambrosio.

 

“CASTIONS SI RACCONTA”

Partenza dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Glesie Viere) e visita dell’edificio religioso, percorso lungo le vie del paese con racconti ed aneddoti del passato, visita alla Chiesa di San Martino ed al Monumento ai Caduti.

Il percorso si concluderà presso il Birrificio Foran dove verrà illustrato il ciclo produttivo della birra (per la visita al birrificio è richiesto il Green Pass).

Alla fine della camminata è previsto un piccolo rinfresco per i partecipanti.

I bambini presenti potranno divertirsi ascoltando i racconti dei Lettori Volontari della Biblioteca Comunale di Castions di Strada (consigliamo di portare un cuscino per sedersi).

Per chi desiderasse partecipare l'iniziativa è gratuita, obbligatoria la prenotazione che potrà essere fatta su uno dei 2 turni proposti: dalle 10.00 alle 12.00 oppure dalle 17.30 alle 19.30.

Il numero massimo di partecipanti per turno è di 25 adulti (i bambini, fino ai 10 anni, non sono conteggiati).

 

Per info e prenotazioni potete contattare Barbara al 338/9557465 (dopo le ore 14.00), mandare un messaggio whatsapp oppure via e-mail a info@comitatogenitoricastions.it, specificando nome e cognome dei partecipanti e quanti adulti e bambini saranno presenti.

 

In caso di pioggia l’iniziativa verrà annullata.

                                                        

Il Progetto «Ricostruire la socialità” è finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’art. 72 del D.Lgs. 117/2017 -  Codice del Terzo Settore